Salta al contenuto principale

Grande Fiera d'Agosto 2025 - Il Comune promuove dal 9 al 20 agosto la mostra fotografica

“RIVIVERE IL PERDUTO PAESE” alla riscoperta di Nibbiano nelle vecchie fotografie

Data :

1 luglio 2025

Grande Fiera d'Agosto 2025 - Il Comune promuove dal 9 al 20 agosto la mostra fotografica
Municipium

Descrizione

Sabato 9 agosto alle ore 11 presso la scuola dell’Infanzia Anna Maria Canopi di Nibbiano di Alta Val Tidone, in via Roma, sarà inaugurata una mostra fotografica diffusa, sparsa anche in alcune vie del paese, con immagini dall’inizio del Novecento al 2000, insieme ad un documentario sul tema realizzato da Giovanna Pozzi e Anna Maggioni.

La rassegna sarà visitabile fino al 24 agosto. Invitiamo tutti a partecipare a questo evento gratuito, per un'esperienza che promette di emozionare e riscoprire Nibbiano, vivo di gente, persone e cose passate nell’archivio dei ricordi. L’iniziativa culturale, proposta dal Comune di Alta Val Tidone, rappresenta un evento unico, per dimostrare che la piccola storia di un perduto paese può contenere un vasto panorama di glorie che furono, infinite espressioni di volti e una dimensione felice travolta dalla clessidra del tempo.

Nomi e luoghi, vite che non erano favole ma dove la solitudine e l’effetto del borgo deserto erano sconosciuti. La mostra fotografica diffusa offrirà ai visitatori l’opportunità di riscoprire alcuni dei momenti significativi che hanno caratterizzato la comunità locale. L’esposizione è concepita come un percorso visivo, un invito a riscoprire radici e identità attraverso le fotografie che hanno contribuito a creare l’anima del perduto paese. La mostra, realizzata grazie alla partecipazione attiva della cittadinanza, è una testimonianza tangibile di come le immagini possano narrare le storie personali dei giorni e degli anni, lo scorrere quotidiano della vita, le tradizioni vere, le feste autentiche, i valori scomparsi e le rughe profonde lasciate dallo sradicamento.

L'Amministrazione Comunale desidera ringraziare le persone che hanno risposto all'appello, condividendo le loro preziose fotografie, magari sepolte in un cassetto o riposte in un album dimenticato. Immagini che documentano la storia familiare e popolare, un fantastico ponte che permette l’intreccio fra le generazioni.

Si allega locandina e un video promozionale della mostra.

 

Ultimo aggiornamento: 1 luglio 2025, 11:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot