Descrizione
Il Giorno dell'Unità nazionale (indicato non ufficialmente anche come Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate) è una giornata celebrativa nazionale italiana. Fu istituita per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale con l'entrata in vigore dell'armistizio di Villa Giusti (firmato il 3 novembre 1918), che sancì la resa dell'Impero austro-ungarico all'Italia, evento bellico che permise all'Italia l'annessione delle terre irredente di Trento e Trieste. Per tale motivo, l'intervento italiano nella prima guerra mondiale è stato anche considerato il completamento del processo di unificazione risorgimentale come quarta guerra d'indipendenza italiana.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Avviso per l'aggiornamento dell'albo degli scrutatori di seggio elettorale
- Avviso per l'aggiornamento dell'albo dei presidenti di seggio elettorale - Anno 2025
- Istituzione del contributo per le richieste di cittadinanza Iure Sanguinis e per copia degli atti e estratti di stato civile formati da oltre un secolo.
- Rete a banda ultra larga di Open Fiber
- Punto prelievi Alta Val Tidone
- Attivo servizio di richiesta rilascio passaporto c/o L' UFFICIO POSTALE di PECORARA
- Comune di Alta Val Tidone - Pronto Comune
- FEASR (FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE) - PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE REGIONE EMILIA-ROMAGNA 2014-2020 MISURA 19 – Sostegno allo sviluppo locale LEADER PIANO D’AZIONE LOCALE 2014/2020 DEL GAL DEL DUCATO AZIONE ORDINARIA 7.4.02 – BANDO B.2.4
- Centri di raccolta differenziata
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 10:54