Descrizione
Una serata di arte e preghiera ha unito la comunità di Alta Val Tidone in occasione delle celebrazioni di San Giorgio nella chiesa parrocchiale di Pecorara, che al martire cristiano è dedicata. I giovani allievi delle scuole di musica della Val Tidone di Camilla Oppizzi, di Ars Nova e Fuoritono dirette da Martina Zoppi hanno regalato un’ora di straordinario saggio musicale, un concerto che ha unito la soavità delle loro voci bianche all’afflato cristiano, coinvolgendo il numeroso pubblico che ha preso parte all’evento in uno spettacolo unico.
“Lo spirito di questi eventi – ha riconosciuto Stefano Fulgosi, consigliere comunale delegato di Alta Val Tidone - è quello di mantenere vivo il senso di appartenenza che unisce la nostra comunità nell’identità dei singoli patroni dei paesi che hanno dato vita alcuni anni fa alla fusione. Ringrazio, a nome del Sindaco Franco Albertini e di tutta l’Amministrazione, gli allievi delle scuole di musica e i loro insegnanti, i partecipanti alla serata, la parrocchia di Pecorara con Don Gigi Bavagnoli e l’inesauribile Adriano Baldini e le Pro Loco per il supporto organizzativo”.
Al termine del concerto delle voci bianche, infatti, è stato organizzato dal locale sodalizio un momento conviviale nel salone parrocchiale, nel corso del quale tutti i partecipanti sono stati omaggiati di uno zainetto del Comune contenente un libro sulla storia di San Giorgio e della chiesa di Pecorara.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 17:28